Il Natale in un ritratto: Come ogni anno a questa parte tra novembre e dicembre eseguo in studio i ritratti di Natale per bambini.
Il Natale in un ritratto
La nostra visione dei ritratti di Natale
Il Natale in un ritratto: Come ogni anno a questa parte tra novembre e dicembre eseguo in studio i ritratti di Natale per bambini.
La nostra visione dei ritratti di Natale
Quando entrate in uno studio fotografico in genere trovate il festival della scena scontata. Un fondale stampatoeconomico, un albero di Natale, un tappeto a terra rigorosamente bianco, magari di plastica o una coperta in stile scozzese.
Nel mio studio, invece, voglio mantenere uno stile semplice. Credo che chi viene ritratto deve venir fuori con la propria sensibilità e non fermo e immobile in uno scenario kitsch.
Preferisco allora il mio fondale grigio, il mio pannello di parquet autoassemblato per il pavimento.
Quest’anno, inoltre, con mia moglie, abbiamo deciso di costruire delle nuvole (è più facile a farsi che a dirsi) e per gli altri elementi di arredo ci siamo rivolti ad un negozio di bricolage qui nei paraggi.
La magia del Natale è negli occhi dei bambini. La scena deve essere il luogo della loro fantasia. Non è semplice far uscire fuori il Natale in un ritratto, solo i bambini possono, liberiamo la loro fantasia.
Se vuoi vedere altri miei lavori seguimi su Instagram
Se vuoi conoscere contributi interessanti sulla fotografia iscriviti al mio gruppo di facebook